Vivere il presente

    Vivere il presente
    • Aggiornato il: 31-10-2019

    Vivere il presente

    Vivere il presente cercando di ottenere il meglio da ogni giornata.

    “Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente, né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.”
    (Dalai Lama)

    Una delle abitudini più antipatiche della nostra mente, è quella di essere costantemente proiettata fra il rammarico di un passato che non possiamo più cambiare, e l’ansia di un futuro che non possiamo controllare.

    Per vivere felici è necessario imparare a limitare questo atteggiamento mentale, godendosi il presente e cercando di ottenere il meglio da ogni giornata.

    La felicità non deve essere cercata in una meta da raggiungere, ma deve diventare parte integrante del viaggio della vita:

    #1 – Evita gli automatismi

    “Lentamente muore
    chi diventa schiavo dell’abitudine,
    ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,
    chi non cambia la marcia,
    chi non rischia e cambia colore dei vestiti,
    chi non parla a chi non conosce.”
    (Martha Medeiros)

    Sveglia, colazione, lavoro, pranzo, lavoro, cena, televisione, dormire e… senso di vuoto.

    Se ti rendi conto che la giornata è passata senza darti alcuna soddisfazione, come se fosse un film visto mille volte, devi curare maggiormente la qualità delle azioni che la caratterizzano.

    La vita deve essere vissuta con entusiamo, ed anche se le routine ci regalano sicurezza, dobbiamo sempre ritagliare una parte della giornata per soddisfare i nostri bisogni e i nostri valori più importanti.

    #2 – Dedica del tempo

    La cosa più preziosa che puoi ricevere da chi ami è il suo tempo.
    Non sono le parole, non sono i fiori, i regali. È il tempo.
    Perché quello non torna indietro e quello che ha dato a te è solo tuo, non importa se è stata un’ora o una vita.
    (David Grossman)

    In una società frenetica che esalta la produttività, il tempo è diventato una delle risorse più preziose di cui disponiamo.

    Il regalo migliore che possiamo fare alle persone che amiamo, e dedicargli del tempo di qualità, dimostrandogli in questo modo quanto sono importanti per noi.

    #3 – Dedicati del tempo

    “Il compito principale nella vita di ognuno è dare alla luce se stesso.”
    (Erich Fromm)

    Ogni giorno prenditi i tuoi piccoli spazi per fare almeno una cosa che ti appassiona.

    Regalarsi del tempo ed essere un pò egoisti, ha un impatto estremamente positivo sull’umore, che diventa un beneficio anche per le persone che frequentiamo, perchè è contagioso.

    #4 – Impara qualcosa di nuovo

    La vita è crescita. Se smettiamo di crescere, tecnicamente e spiritualmente, siamo praticamente morti.
    (Morihei Ueshiba)

    Siamo programmati per evolvere e soddisfare il nostro bisogno di crescita, quindi  sii curioso, sviluppa i tuoi talenti, sorprenditi nelle cose che fai, e impara sempre qualcosa di nuovo.

    Cosa ne pensi?