Consigli pratici per vivere la vita con leggerezza ed essere più felici.
“Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore.”
(Italo Calvino)
Non esiste miglior modo per comprendere il concetto della leggerezza, che provare a riportare la mente a quando eravamo bambini, spensierati e curiosi di imparare.
Crescendo abbiamo acquisito maggiori responsabilità, e abbiamo perso la capacità di dare la giusta importanza alle cose, accumulando frustrazione e insicurezza.
L’essere umano ha la naturale tendenza a voler controllare ogni cosa, sia essa passata, presente, o futura. È un meccanismo grazie al quale tentiamo si soddisfare il nostro bisogno di sicurezza, e poiché il passato non può essere cambiato, e il futuro è inafferrabile e sfuggente, l’effetto principale prodotto da questo atteggiamento è quello di generare ansia e pesantezza del vivere.
La leggerezza è l’antidoto alla pesantezza, ed è un elemento fondamentale della ricerca della felicità. Quando vivi situazioni che ti condizionano negativamente e che non puoi cambiare, devi imparare a osservarle limitando al massimo l’impatto che generano sulla tua sfera emotiva. Questo atteggiamento ti permetterà di affrontarle con maggiore serenità, continuando a vivere un presente di qualità.