Qui ed ora: vivere il momento presente

    Qui ed ora: vivere il momento presente
    • Aggiornato il: 01-06-2021

    Qui ed ora: vivere il momento presente

    Strategie pratiche per liberarsi del condizionamento dei pensieri negativi, e vivere il momento presente (qui ed ora) con maggiore consapevolezza.

    “Questo istante è tutto ciò che hai. Questo momento è il solo che esiste. Non occuparti a pensare troppo al futuro a pianificare ciò che non c’è, fai piazza pulita dei fantasmi, almeno per oggi, e trasforma il presente, l’istante, l’adesso, in un regalo che farai al tuo futuro. Sì, perché ciò che fai oggi è il seme che sboccerà nel domani. E se non agisci non semini.”
    (Stephen Littleword)

    La mente ha la naturale tendenza a proiettare i nostri pensieri ovunque, fuorché nel momento più importante: quello che stiamo vivendo. Il “Sé pensante” è l’espressione di questa predisposizione mentale, e può diventare una potente distrazione che ci espone a due grandi rischi:

    1. Rimuginare sul passato può stimolare emozioni di nostalgia, delusione, senso di colpa, senso di inadeguatezza, che bloccano la fase di accettazione di ciò è stato e non permettono di focalizzarsi su un presente di qualità, attraverso il quale costruire le fondamenta di un futuro migliore.

    Per approfondire: Accettazione

    2. Pensare al futuro alimenta la ricerca di un controllo e di una sicurezza illusori, poiché il futuro stesso è una illusione creata dalla nostra mente.

    Per approfondire: Il bisogno di sicurezza

    Vivere il momento presente, significa sviluppare uno stato di presenza mentale consapevole e non giudicante, attraverso il quale liberarsi del condizionamento del pensiero e delle emozioni, ed entrare in contatto più profondo con il nostro Io.

    Il momento presente è il solo e più importante che abbiamo, è l’unico in grado di regalare la consapevolezza necessaria per capire quello che accade in noi e intorno a noi, permettendoci di indirizzare la nostra vita attraverso scelte e azioni coerenti con i nostri valori più profondi.

    Per approfondire: I valori guida

    Esercizi per vivere nel presente

    “Quando presti più attenzione a quello che fai che al risultato futuro che vuoi raggiungere con esso, rompi il vecchio condizionamento dell’ego. Quindi sei non solo più efficace, ma infinitamente più felice e soddisfatto.”
    (Eckhart Tolle)

    Eckhart Tolle,  autore del best-seller “Il potere di Adesso”, propone un semplice esercizio che permette di sperimentare lo stato di presenza mentale consapevole. L’esercizio consiste nel chiudere gli occhi e dire a se stessi:

    “Mi chiedo quale sarà il mio prossimo pensiero.”

    Una volta fatta la domanda, bisogna attendere la risposta mettendosi in una condizione di osservazione analoga a quella di un gatto che controlla la tana di un topo, in attesa che esca la sua preda.

    Quello che solitamente accade è che, fino a quando si rimane focalizzati, non si presenta alcun pensiero, regalando un particolare stato di consapevolezza che annulla il rumore di sottofondo caratteristico  dei pensieri che affollano la nostra mente.

    Questo semplice principio, se applicato quotidianamente focalizzandosi sul momento presente, è in grado di spazzare via molti dei pensieri e delle preoccupazioni inutili costruiti dalla parte più antica della nostra mente, quella che ha il compito di proteggerci dai potenziali pericoli dell’ambiente che ci circonda.

    Per approfondire: Mindfulness: la pratica informale

    Consigli di lettura

    Il potere di adesso. Una guida all’illuminazione spirituale (Eckhart Tolle)

    Cosa ne pensi?