Sviluppo Personale - Pagina 18 di 18 - Strumenti pratici di crescita personale

      La piramide di Maslow e i bisogni umani
      • Aggiornato il: 07-01-2023

      La piramide di Maslow e la teoria dei 6 bisogni umani

      “Il segreto dell’esistenza umana non sta soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per che cosa si vive.”
      (Fëdor Dostoevskij)

      Ti sei mai chiesto perché facciamo quel che facciamo?

      La psicologia umanistica, una branca della psicologia che amo particolarmente poichè si focalizza sull’autorealizzazione e sullo sviluppo delle potenzialità dell’essere umano, ha evidenziato quanto la motivazione e il senso delle nostre azioni quotidiane siano alimentati dalla necessità di soddisfare una serie di bisogni dei quali spesso siamo totalmente ignari…

      Continua la lettura: La piramide di Maslow e la teoria dei 6 bisogni umani

      Le migliori frasi di Anthony Robbins
      • Aggiornato il: 10-08-2021

      Le migliori frasi di Anthony Robbins

      #1 – Anthony Robbins:

      “Nella sostanza, se vogliamo dirigere la nostra vita, dobbiamo prendere il controllo sulle nostre azioni costanti. Non è ciò che facciamo una volta tanto a formare la nostra vita, ma ciò che facciamo in modo sistematico.”

      Continua la lettura: Le migliori frasi di Anthony Robbins

      Richard Bandler
      • Aggiornato il: 10-01-2021

      Le migliori frasi di Richard Bandler

      #1 – Richard Bandler:

      “Il significato di qualsiasi comunicazione non sta in ciò che noi pensiamo che significhi, sta nella reazione che provoca.”

      Continua la lettura: Le migliori frasi di Richard Bandler

      Lo SWISH pattern
      • Aggiornato il: 06-03-2021

      Lo SWISH pattern

      “L’immagine che abbiamo di noi stessi e le nostre abitudini tendono ad andare insieme. Cambia una e vedrai automaticamente cambiare anche l’altra.”
      (Maxwell Maltz)

      Una delle tecniche più utilizzate in PNL per la ristrutturazione delle cattive abitudini, è lo SWISH pattern.

      La tecnica utilizza il potere della visualizzazione per ristrutturare la rappresentazione interna della nostra abitudine, permettendo di sostituire il vecchio comportamento limitante con un nuovo comportamento…

      Continua la lettura: Lo SWISH pattern

      • Aggiornato il: 01-12-2019

      La dissociazione visivo-cinestesica

      “Nulla è nella mente che prima non sia stato nei sensi.”
      (San Tommaso d’Aquino)

      La dissociazione visivo-cinestesica è una tecnica ideata da Richard Bandler, psicologo e life-coach statunitense, cofondatore con John Grinder della PNL, per la rimozione delle piccole fobie.

      condizionamento neuro-associativo
      • Aggiornato il: 06-04-2021

      Il Condizionamento Neuro-Associativo

      “Il segreto del successo è imparare a usare il piacere e il dolore, invece che lasciarsi usare dal piacere e dal dolore. Se ci riuscirete, avrete raggiunto il controllo della vostra vita. Altrimenti, sarà la vita a controllare voi.”
      (Anthony Robbins)

      Nel 1998 Anthony Robbins, partendo dal principio che qualsiasi comportamento umano è guidato dalla ricerca del piacere e dal tentativo di evitare il dolore, ha creato una disciplina chiamata NAC (Condizionamento Neuro-Associativo)…

      Continua la lettura: Il Condizionamento Neuro-Associativo

      I livelli logici di Robert Dilts
      • Aggiornato il: 28-03-2021

      I livelli logici di Robert Dilts

      “Il Coaching con la “C” maiuscola consiste nel fornire alle persone un aiuto efficace per raggiungere dei risultati nell’ambito di una gamma di livelli.”
      (Robert Dilts)

      Il modello dei livelli logici elaborato da Robert Dilts, padre della PNL sistemica, è un modello che permette di accelerare i processi di cambiamento attraverso l’analisi di 6 livelli rappresentativi dei nostri schemi mentali.

      Continua la lettura: I livelli logici

      PNL: ancore e ancoraggi
      • Aggiornato il: 28-07-2020

      PNL: ancore e cerchio dell’eccellenza

      “Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi.”
      (Cesare Pavese)

      L’ancoraggio è una tecnica della PNL che consiste nel “costruire” in maniera artificiosa uno stimolo (l’ancora) in grado di attivare “a comando” una particolare emozione.

      Il principio su cui si basa è esattamente quello illustrato molti anni prima dal premio Nobel Ivan Pavlov, attraverso i suoi esperimenti sul condizionamento classico.

      metamodello
      • Aggiornato il: 05-04-2022

      Il Metamodello della PNL

      “Quando gli uomini desiderano comunicare la loro rappresentazione, la loro esperienza del mondo, formano della loro esperienza una rappresentazione linguistica completa, che è chiamata struttura profonda. Quando cominciano a parlare, effettuano una serie di scelte (trasformazioni) relative alla forma in cui comunicheranno la loro esperienza […] Il procedere a questa serie di scelte (una derivazione) porta alla struttura superficiale[…]”
      (Richard Bandler, John Grinder)

      La parole sono l’espressione delle nostre esperienze di vita, e possono rivelare molto di quello che siamo e di quello in cui crediamo, soprattutto quando sono analizzate nel loro insieme a livello di struttura, successione, e regole.

      Continua la lettura: Il Metamodello della PNL

      Pillole di PNL
      • Aggiornato il: 28-03-2021

      Pillole di PNL

      “Le persone hanno tutte le risorse di cui hanno bisogno ma le hanno a livello inconscio, tutto ciò che dobbiamo fare è renderle disponibili dove servono.”
      (Richard Bandler)

      La PNL (Programmazione Neuro-Linguistica), è una pseudoscienza nata negli anni settanta ad opera di Richard Bandler e John Grinder, che miscela con grande efficacia comunicativa principi scientificamente provati, con teorie plausibili, che non sono sottoposte ad alcun protocollo di verifica…

      Continua la lettura: Pillole di PNL