Le migliori frasi sulla felicità

    Le 20 migliori frasi sulla felicità
    • Aggiornato il: 31-10-2019

    Le migliori frasi sulla felicità

    Una selezione delle migliori frasi sulla felicità.

    #1 – John Lennon:

    “A scuola mi domandarono cosa volessi essere da grande. Io scrissi «Essere felice». Mi dissero che non avevo capito il compito, ed io risposi che loro non avevano capito la vita.”

    #2 – Voltaire:

    “Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute.”

    #3 – Jean-Jacques Rousseau:

    “Tutti gli esseri umani vogliono essere felici; peraltro, per poter raggiungere una tale condizione, bisogna cominciare col capire che cosa si intende per felicità.”

    #4 – Lev Tolstoj:

    “La felicità non dipende dalle cose esterne, ma dal modo in cui le vediamo.”

    #5 – Jim Morrison:

    “Bimbo mi chiedi cos’è l’amore? Cresci e lo saprai. Bimbo mi chiedi cos’è la felicità? Rimani bimbo e lo vedrai…”

    #6 – Charles Bukowski:

    “Ecco il problema di chi beve, pensai versandomene un altro: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; se non succede niente si beve per far succedere qualcosa.”

    #7 – Anna Frank:

    “La ricchezza, la bellezza, tutto si può perdere, ma la gioia che hai nel cuore può essere soltanto offuscata: per tutta la vita tornerà a renderti felice. Prova, una volta che ti senti solo e infelice o di cattivo umore, a guardare fuori quando il tempo è cosí bello. Non le case e i tetti, ma il cielo. Finché potrai guardare il cielo senza timori, saprai di essere puro dentro e che tornerai a essere felice.”

    #8 – Arthur Schopenhauer:

    “Dei giorni felici della nostra vita ci accorgiamo solo quando hanno ormai lasciato il posto a giorni infelici.”

    #9 – Marcel Proust:

    “Dobbiamo essere grati alle persone che ci rendono felici. Sono i premurosi giardinieri che fanno fiorire la nostra anima.”

    #10 – Johann Wolfgang von Goethe:

    “Felice colui che riconosce in tempo che i suoi desideri non vanno d’accordo con le sue disponibilità.”

    #11 – Fabrizio de André:

    “I potenti rammentino che la felicità non nasce dalla ricchezza né dal potere, ma dal piacere di donare.”

    #12 – Jacques Prévert:

    “Anche se la felicità ti dimentica un po’, tu non dimenticarla mai del tutto.”

    #13 – Madre Teresa di Calcutta:

    “Il giorno più bello? Oggi.
    L’ostacolo più grande? La paura.
    La cosa più facile? Sbagliarsi.
    L’errore più grande? Rinunciare.
    La felicità più grande? Essere utili agli altri.
    Il sentimento più brutto? Il rancore.
    Il regalo più bello? Il perdono.
    Quello indispensabile? La famiglia.”

    #14 – Dale Carnegie:

    “Il successo è avere ciò che desideri. La felicità è apprezzare ciò che ottieni.”

    #15 – Alda Merini:

    “Appartenere a qualcuno significa entrare con la propria idea nell’idea di lui o di lei e farne un sospiro di felicità.”

    #16 – Tiziano Terzani:

    “Ormai nessuno ha più tempo per nulla. Neppure di meravigliarsi, inorridirsi, commuoversi, innamorarsi, stare con se stessi. Le scuse per non fermarci a chiedere se questo correre ci rende felici sono migliaia, e se non ci sono, siamo bravissimi a inventarle.”

    #17 – Khalil Gibran:

    “Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno.”

    #18 – Cicerone:

    “L’amicizia migliora la felicità e abbatte l’infelicità, col raddoppiare della nostra gioia e col dividere il nostro dolore.”

    #19 – Oscar Wilde:

    “Per essere felici bisognerebbe vivere. Ma vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, e nulla più.”

    #20 – Dalai Lama:

    “La felicità è una combinazione di pace interiore, disponibilità economiche e, soprattutto, pace mondiale.”

    #21 – Robert Anthony:

    “La maggior parte delle persone preferiscono avere la certezza di essere infelici, che rischiare di essere felici.”

    #22 – Martin Seligman:

    “La felicità autentica consiste nel provare emozioni positive riguardo al passato e al futuro, nell’assaporare sensazioni positive derivanti dai tanti piaceri dell’esistenza, nel trarre abbondante gratificazione dalle proprie potenzialità personali e nell’usare tali potenzialità al servizio di qualcosa di più grande per ottenere senso.”

    #23 – Banana Yoshimoto:

    “La vita è fatta di piccole felicità insignificanti, simili a minuscoli fiori. Non è fatta solo di grandi cose, come lo studio, l’amore, i matrimoni, i funerali. Ogni giorno succedono piccole cose, tante da non riuscire a tenerle a mente né a contarle, e tra di esse si nascondono granelli di una felicità appena percepibile, che l’anima respira e grazie alla quale vive.”

    #24 – Albert Ellis:

    “Felicità è scegliersi certi fini, fare certi propositi e lottare per ottenerli e realizzarli, senza lamentarsi o deprimersi se poi non possono essere raggiunti. Si può anche dire che la felicità è avere dei valori e degli ideali e sforzarsi di seguirli.”

    #24 – Robert Baden-Powell:

    “La felicità è alla portata di tutti, perché, alla fin fine, essa consiste nel sapersi accontentare di ciò che si ha e nel fare per gli altri ciò che si può.”

    #25 – John Fitzgerald Kennedy:

    “La felicità è il pieno utilizzo dei tuoi poteri lungo linee di eccellenza.”

    #26 – Smiley Blanton:

    “Per essere felice, togli le parole “se solo” e sostituiscile invece con le parole “la prossima volta.”

    #27 – William James:

    “La più grande scoperta della mia generazione è che gli esseri umani possono modificare la propria vita modificando il proprio atteggiamento mentale.”

    Cosa ne pensi?