Una selezione delle migliori frasi sull’intelligenza.
#1 – Ezra Pound:
“Non vi è intelligenza senza emozione. Ci può essere emozione senza molta intelligenza, ma è cosa che non ci riguarda.”
#2 – Fëdor Dostoevskij:
“Ci vuole qualcosa di più che l’intelligenza per agire in modo intelligente.”
#3 – Stephen Hawking:
“Poiché ci definiamo intelligenti, anche se forse con motivi poco fondati, noi tentiamo di considerare l’intelligenza una conseguenza inevitabile dell’evoluzione, invece è discutibile che sia così. I batteri se la cavano benissimo senza e ci sopravvivranno se la nostra cosiddetta intelligenza ci indurrà ad autodistruggerci in una guerra nucleare.”
#4 – Albert Einstein:
“Non è che io sia così intelligente, è solo che rimango con i problemi più a lungo.”
#5 – Assioma di Cole – Arthur Bloch:
“La somma dell’intelligenza sulla Terra è costante; la popolazione è in aumento.”
#6 – Bertrand Russell:
“Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.”
#7 – Nicolás Gómez Dávila:
“L’uomo intelligente è quello che mantiene la sua intelligenza a una temperatura indipendente dalla temperatura dell’ambiente in cui vive.”
#8 – Stanley Garn:
“Se gli aborigeni ideassero un test per il QI, tutta la civiltà occidentale sarebbe presumibilmente bocciata.”
#9 – Friedrich Nietzsche:
“Quando uno pensa molto e intelligentemente, non solo il suo volto, ma anche il suo corpo acquista un aspetto intelligente.”
#10 – Albert Einstein:
“La misura dell’intelligenza è la capacità di cambiare.”
#11 – Stefano Benni:
“È intelligente non chi legge miriadi di libri, ma chi sa leggere dentro alle situazioni di ogni giorno.”
#12 – Alda Merini:
“Se le donne sono frivole è perché sono intelligenti a oltranza.”
#13 – James Dent:
“Intelligenza: quando ti accorgi che il ragionamento del tuo principale non fila. Saggezza: quando eviti di farglielo notare.”
#14 – Woody Allen:
“Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l’imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.”
#15 – Oscar Wilde:
“Viviamo in un’epoca in cui la gente, così occupata a produrre, si è dimenticata di diventare intelligente.”
#16 – Albert Einstein:
“Dobbiamo fare attenzione a non fare dell’intelletto il nostro dio; esso ha, ovviamente, muscoli potenti, ma nessuna personalità.”
#17 – Johann Wolfgang Goethe:
“Le persone intelligenti sono sempre il miglior manuale di conversazione.”
#18 – Nassim Nicholas Taleb:
“Dicono che l’intelligenza è nel notare le cose rilevanti. In un mondo complesso, l’intelligenza consiste nell’ignorare le cose irrilevanti.”
#19 – Marcel Proust:
“I tre quarti delle malattie delle persone intelligenti provengono dalla loro intelligenza.”
#20 – Jiddu Krishnamurti:
“La capacità di osservare senza giudicare è la più alta forma di intelligenza.”