Successo

    • Categoria: Successo
    libri di crescita personale
    • Aggiornato il: 14-06-2023

    I 100+ migliori libri di crescita personale

    “Noi siamo ciò che facciamo ripetutamente. Perciò l’eccellenza non è un’azione, ma un’abitudine.”
    (Aristotele)

    Oltre 100 libri di crescita personale da leggere assolutamente, suddivisi per skill: abitudini, consapevolezza, comunicazione, leadership…

    Continua la lettura: I 100+ migliori libri di crescita personale

    Realizzazione Personale
    • Aggiornato il: 10-06-2022

    Realizzazione Personale: le 10 regole dei Neo Ricchi

    “Le persone non vogliono essere milionarie: vogliono provare quello che credono solo i milioni possano comprare […] La fantasia non è un milione di dollari in banca. La fantasia è lo stile di vita di assoluta libertà che si suppone questa somma consenta. La questione allora è: «Come raggiungere lo stile di vita milionario di assoluta libertà senza prima avere un milione di dollari?»”
    (Timothy Ferriss)

    Esiste un club, quello dei Neo Ricchi, riservato a coloro hanno compreso il grande valore del tempo, ed hanno saputo costruire la loro indipendenza dai meccanismi del ciclo «lavoro, risparmio, pensione»…

    Continua la lettura: Realizzazione Personale: le 10 regole dei Neo Ricchi

    • Aggiornato il: 10-06-2022

    Forza di volontà: le ultime scoperte delle neuroscienze

    “Ora più che mai le persone di sono rese conto che la forza di volontà – la capacità di controllare la loro attenzione, le loro emozioni e i loro desideri – influenza la salute fisica, la sicurezza finanziaria, le relazioni e il successo professionale. Tutti lo sappiamo. […] eppure, moltissimi vanno incontro a fallimenti della forza di volontà: sono capaci di controllarsi una volta, ma incapaci la volta successiva.”
    (Kelly McGonigal)

    Quante volte vi è capitato di sapere esattamente quale fosse la cosa giusta da fare, e percepire una resistenza interna in grado di annullare anche la migliore delle intenzioni?

    I meccanismi di funzionamento della forza di volontà sono costantemente influenzati da fattori biologici, cognitivi e sociali. Una sua gestione efficace richiede una profonda conoscenza di queste dinamiche, grazie alle quali sarà possibile sviluppare una volontà di ferro. Molti dei falsi miti che ruotano intorno al concetto dell’autocontrollo verranno sfatati, il principale è che la forza di volontà sia una dote innata, nulla di più falso dal punto di vista scientifico.

    Continua la lettura: Forza di volontà: le ultime scoperte delle neuroscienze

    crescita professionale
    • Aggiornato il: 07-08-2022

    10 regole per una sana Crescita Professionale

    “L’unico modo di fare un gran bel lavoro è amare quello che fate. Se non avete ancora trovato ciò che fa per voi, continuate a cercare, non fermatevi, come capita per le faccende di cuore, saprete di averlo trovato non appena ce l’avrete davanti. E, come le grandi storie d’amore, diventerà sempre meglio col passare degli anni. Quindi continuate a cercare finché non lo trovate. Non accontentatevi.”
    (Steve Jobs)

    Se potessi tornare indietro nel tempo, non cambierei quasi nulla del mio passato. Ho sempre avuto la fortuna e la capacità di saper cogliere grandi insegnamenti dagli errori, dai fallimenti e dalle scelte sbagliate, esperienze senza le quali oggi non sarei ciò che sono e di cui vado fiero.

    L’unico aspetto per il quale da giovane entusiasta della vita mi sarebbe piaciuto avere maggiore consapevolezza, è relativo al delicato equilibrio che esiste fra crescita professionale e crescita individuale…

    Continua la lettura: 10 regole per una sana Crescita Professionale

    gestire le aspettative
    • Aggiornato il: 15-10-2021

    Come gestire le aspettative personali

    “Non siamo mai preparati a ciò che ci aspettiamo.”
    (James Michener)

    Sono passati circa 70 000 anni, da quando una mutazione genetica ha donato all’Homo sapiens l’abilità di elaborare i pensieri astratti.

    Lo storico e saggista Yuval Noah Harari, autore di diversi bestseller tra cui Sapiens. Da animali a dèi, evidenzia quanto la capacità di proiettare i pensieri nel futuro, sia stato un meccanismo di sopravvivenza fondamentale per permettere ai nostri antenati di prevedere i pericoli dell’ambiente ostile in cui vivevano…

    Continua la lettura: Come gestire le aspettative personali

    La regola delle 10.000 ore
    • Aggiornato il: 28-03-2021

    La regola delle 10.000 ore: falso mito o verità?

    “Non c’è cosa che non venga resa più semplice attraverso la costanza, la familiarità e l’allenamento. Attraverso l’allenamento noi possiamo cambiare; possiamo trasformare noi stessi.”
    (Dalai Lama)

    Lo psicologo svedese Anders Ericsson, specializzato nello studio della natura psicologica delle competenze e delle prestazioni umane, ha elaborato una teoria secondo la quale sarebbe possibile diventare un fuoriclasse in qualunque ambito, con una pratica di almeno 10.000 ore.

    Le ricerche di Ericsson si focalizzarono inizialmente sul campo musicale, analizzando i risultati ottenuti da un gruppo di giovani violinisti, e raggiunsero grande visibilità grazie al giornalista e sociologo canadese Malcolm Gladwell, che nel 2008 pubblicò il libro Fuoriclasse. Storia naturale del successo dando origine al mito della regola delle 10.000 ore…

    Continua la lettura: La regola delle 10.000 ore: falso mito o verità?

    problem solving
    • Aggiornato il: 31-01-2022

    Problem Solving: l’arte di risolvere i problemi

    “Che peccato che gli esseri umani non possano scambiarsi i problemi. Tutti sembrano sapere esattamente come risolvere quelli degli altri.”
    (Olin Miller)

    Il problem solving può essere definito come quell’insieme di abilità e di strategie che permettono di risolvere con efficacia problemi di qualunque natura.

    Parliamo di una vera e propria arte che richiede di miscelare sapientemente razionalità, creatività, capacità di circoscrivere e semplificare il problema, adottando punti di osservazione non convenzionali che arricchiscono l’insieme delle possibili soluzioni.

    Continua la lettura: Problem Solving: l’arte di risolvere i problemi

    Life Design: i consigli di Stanford per progettare il nuovo anno (Parte 2)
    • Aggiornato il: 28-03-2021

    Life Design (Parte 2)

    “I nostri problemi diventano la nostra storia, e ognuno di noi può restare bloccato nella propria storia. Scegliere su quale problema lavorare può essere la decisione più importante che prendi, perché le persone possono perdere anni (o una vita intera) a lavorare sul problema sbagliato.”
    (Bill Burnett, Dave Evans)

    Continuiamo l’approfondimento del Life Design, uno dei corsi più seguiti alla Stanford University, che utilizzeremo per progettare al meglio l’anno che verrà…

    Continua la lettura: Life Design (Parte 2)

    Design Your Life
    • Aggiornato il: 28-03-2021

    Life Design: i consigli di Stanford per progettare il nuovo anno

    “Quando fai del Life Design, parti dal punto in cui sei. Poi generi un sacco di idee, sperimenti le cose facendole e poi fai la scelta migliore che puoi. Mentre fai tutto questo, compreso adottare scelte che ti avviano su un determinato percorso per un certo numero di anni, coltivi diversi aspetti della tua personalità e identità che sono generati e nutriti da quelle esperienze: fai crescere il tuo sé. Così facendo energizzi un ciclo di crescita molto produttivo, che si evolve naturalmente dall’essere al fare, al divenire.”
    (Bill Burnett, Dave Evans)

    Uno dei corsi più frequentati alla Stanford University, ha come tema principale la progettazione e la pianificazione di una vita felice e di successo. Bill Burnett e Dave Evans sono i creatori del Life Design, una metodologia con solide basi scientifiche che ha l’ambizione di definire una strategia efficace per costruirsi una vita di successo.

    Continua la lettura: Life Design: i consigli di Stanford per progettare il nuovo anno

    Ruota della vita
    • Aggiornato il: 09-01-2022

    La ruota della vita

    Alla fine, ciò che conta non sono gli anni della tua vita, ma la vita che metti in quegli anni. (Abraham Lincoln)

    La ruota della vita è un test molto utilizzato negli ambienti del coaching e della PNL, che permette di analizzare ed auto-valutare il momento che stiamo vivendo relativamente ad alcune aree di vita ritenute strategiche…

    Continua la lettura: La ruota della vita