“Chiunque può prendere appunti, proprio come chiunque può scarabocchiare. Ma è fondamentale che i tuoi appunti vadano oltre il semplice lavoro frenetico. La chiave è prendere appunti in modo efficace.”
(Walter Pauk)
Che si tratti di lezioni universitarie, corsi di formazione o qualunque altra forma di contenuto informativo, la capacità di prendere appunti rappresenta uno dei pilastri dell’apprendimento efficace:
• consente di ottimizzare i tempi di apprendimento successivo;
• contribuisce alla costruzione di schemi di sintesi;
• facilita il ripasso;
• agevola la messa in pratica dei concetti acquisiti.
La prima ragione per cui è estremamente difficile prendere appunti, è relativa alla difficoltà di rimanere concentrati a lungo quando si ascolta passivamente qualcuno che parla. Il secondo ostacolo riguarda la metodologia utilizzata, una questione meramente tecnica che spesso non viene affrontata adeguatamente.
→ Continua la lettura: Come prendere appunti di qualità: il metodo Cornell