“Si sopravvive di ciò che si riceve, ma si vive di ciò che si dona.”
(Carl Gustav Jung)
Il bisogno di contribuire rappresenta uno dei bisogni più elevati dell’essere umano. Si alimenta della capacità di cambiare prospettiva e vedersi non più come individui, ma come parte di un insieme.
Partecipare e contribuire attivamente al benessere altrui è il modo migliore per sentirsi realizzati e felici. Nel momento stesso in cui miglioriamo la vita degli altri, eleviamo automaticamente la qualità della nostra esistenza.
La neuroscienziata Mary Helen Immordino-Yang ha scoperto quanto le emozioni sociali che nascono dalla soddisfazione del bisogno di contribuire, attivino alcune regioni del cervello – e nello specifico del tronco cerebrale – responsabili della sensazione di vitalità e della capacità di affrontare la vita con uno scopo degno…
→ Continua la lettura: Il bisogno di contribuire