“La mente ama l’ignoto. Ama le immagini il cui significato è sconosciuto, poiché il significato della mente stessa è sconosciuto.”
(René Magritte)
L’effetto Zeigarnik è un curioso stato della mente scoperto dalla psicologa lituana Bluma Zeigarnik, che ha trovato numerose applicazioni pratiche nell’ambito del marketing e della narrativa.
L’intuizione che anticipò la scoperta di questo particolare fenomeno psicologico avvenne casualmente nel lontano 1926. Bluma Zeigarnik è seduta in un ristorante di Vienna ed osserva incuriosita la capacità dei camerieri di memorizzare le ordinazioni dei clienti. L’aspetto che la colpisce maggiormente, è l’abilità dei camerieri di ricordare con estrema precisione gli ordini non ancora conclusi, dimenticandoli immediatamente dopo averli serviti.
Poiché la Zeigarnik, oltre ad essere dotata di un ottimo spirito di osservazione, era anche molto curiosa, volle approfondire queste dinamiche reclutando un gruppo di volontari ed iniziando un esperimento molto particolare…
→ Continua la lettura: Effetto Zeigarnik: cos’è e come può esserti utile