Leadership

    • Categoria: Leadership
    libri di crescita personale
    • Aggiornato il: 14-06-2023

    I 100+ migliori libri di crescita personale

    “Noi siamo ciò che facciamo ripetutamente. Perciò l’eccellenza non è un’azione, ma un’abitudine.”
    (Aristotele)

    Oltre 100 libri di crescita personale da leggere assolutamente, suddivisi per skill: abitudini, consapevolezza, comunicazione, leadership…

    Continua la lettura: I 100+ migliori libri di crescita personale

    relazioni interpersonali
    • Aggiornato il: 08-01-2023

    Relazioni interpersonali: il modello Schein

    “Un individuo è un fascio di relazioni, un nodo di radici, il cui fiore e il cui prodotto è il mondo.”
    (Ralph Waldo Emerson)

    Come esseri umani siamo biologicamente programmati per coltivare relazioni interpersonali. Alla base di tale istinto innato, si nasconde il grande vantaggio evolutivo che la collaborazione all’interno di un gruppo sociale ha rappresentato per la sopravvivenza dei nostri antenati.

    Gli individui capaci di interpretare correttamente le dinamiche relazionali che si instaurano con altri individui, sono in grado di rispondere in maniera adeguata in termini comunicativi e comportamentali, ottenendone un grande vantaggio in tutti gli ambiti della loro vita…

    Continua la lettura: Relazioni interpersonali (il modello Schein)

    Il linguaggio corporeo della leadership
    • Aggiornato il: 10-06-2022

    Il linguaggio corporeo della leadership

    “Non sorprende che le menti dei forti tendano ad essere più assertive, più sicure e più ottimiste. Sentono veramente di poter vincere anche in giochi di fortuna. Tendono anche ad essere capaci di pensare in modo più astratto. Ci sono tante differenze. […] Fisiologicamente ci sono differenze anche su due ormoni chiave: il testosterone, che è l’ormone dominante, ed il cortisolo, che è l’ormone dello stress.”
    (Amy Cuddy)

    La psicologa e docente statunitense Amy Cuddy, può essere considerata una delle massime esperte a livello mondiale di linguaggio del corpo applicato alle dinamiche di potere. Le sue ricerche spaziano in vari campi di studio, che includono l’antropologia, la psicologia e la neurologia, ed hanno ottenuto grande visibilità grazie ad una TED Conference del 2012 fra le più viste di tutti i tempi…

    Continua la lettura: Il linguaggio corporeo della leadership

    talento ribelle
    • Aggiornato il: 10-06-2022

    Il potere del talento ribelle

    “Infrangere le regole non ci mette nei guai, se viene fatto nella maniera corretta e nelle dosi giuste.”
    (Francesca Gino)

    Immagina di dover descrivere cinque cose che ti renderebbero una persona più libera. Unico vincolo, la lista non può contenere cose che in qualche modo possano ledere la libertà altrui.

    Una volta completato questo semplice esercizio, è probabile che molto di ciò che hai descritto sia correlato a situazioni ed a norme sociali che non condividi e vorresti cambiare. In qualche modo, stai dando voce alla tua anima ribelle, una componente fondamentale dell’identità personale, che spesso viene trascurata alimentando sentimenti di frustrazione e profonda insoddisfazione…

    Continua la lettura: Il potere del talento ribelle

    leadership emotiva
    • Aggiornato il: 10-06-2022

    I sei stili della leadership emotiva

    “Per decenni è prevalso il dominio verticale da parte della gerarchia aziendale, e a venire premiato era il capo che sapeva maneggiare le persone come oggetti, il veterano pronto a tutto. Quelle gerarchie rigide, però, hanno iniziato a incrinarsi nel corso degli anni Ottanta, sotto la duplice pressione della globalizzazione e delle nuove tecnologie dell’informazione. Il capo-veterano è un fossile del passato; il futuro del mondo aziendale è tutto dalla parte del virtuoso delle abilità interpersonali.”
    (Shoshana Zuboff)

    Lo studioso Peter Drucker, ritiene che nell’era del lavoro della conoscenza, l’unità di base della produttività non sia più il singolo individuo, ma la squadra. In questo contesto assume grande importanza l’intelligenza di gruppo, ovvero l’espressione integrata delle capacità e dei talenti delle persone coinvolte…

    Continua la lettura: I sei stili della leadership emotiva

    Leadership: le 5 abilità per diventare un leader
    • Aggiornato il: 10-06-2021

    Leadership: come diventare un leader carismatico

    “Chi pensa di guidare gli altri e non ha nessuno che lo segue sta solo facendo una passeggiata.”
    (John Maxwell)

    Nell’opinione comune, l’idea del leader è spesso confusa con la figura del capo autoritario che ottiene ciò che vuole attraverso il comando, il controllo, e la paura.

    La reale misura delle capacità di leadership è determinata dal livello di autorevolezza che ci riconoscono i componenti del gruppo, e può essere sviluppata attraverso cinque abilità…

    Continua la lettura: Leadership: come diventare un leader carismatico