“Non c’è gioia nel possedere qualcosa di prezioso, se non si può condividerlo con qualcuno.”
(Seneca)
Grazie alle più recenti scoperte nell’ambito delle neuroscienze, l’intelligenza sociale, una forma di intelligenza che coinvolge la capacità di padroneggiare il complesso mondo delle relazioni, si sta rivelando una delle abilità più importanti per la realizzazione personale e professionale degli esseri umani.
Le sue fondamenta si basano sull’empatia, la componente del cervello che consente di percepire gli stati d’animo e le intenzioni altrui, supportandoci nell’interazione virtuosa con le altre persone, costruire legami sinceri e profondi, e condurre un’esistenza sociale serena ed appagante, una condizione di vita che ha un impatto diretto sulla nostra salute fisica e mentale…
→ Continua la lettura: Le 5 chiavi dell’Intelligenza Sociale