“Dormire, sfortunatamente, non è un lusso facoltativo nella vita. Il sonno è una necessità biologica non negoziabile. È il vostro sistema di sostegno vitale e finora è il miglior sforzo di madre natura verso l’immortalità. E la decimazione del sonno in tutte le nazioni industrializzate sta avendo un effetto catastrofico sulla nostra salute, il nostro benessere, anche sulla sicurezza e l’istruzione dei nostri figli. È un’epidemia silenziosa di carenza di sonno, e sta diventando velocemente una delle più grandi sfide sulla salute che affrontiamo nel XXI secolo.”
(Matthew Walker)
Le indicazioni dei maggiori esperti del sonno, suggeriscono chiaramente quanto dormire dalle sette alle otto ore consecutive sia uno dei fattori determinanti per preservare il proprio benessere psicofisico.
Se questo non avviene aumenta la probabilità che insorgano malattie cardiovascolari, l’Alzheimer, il diabete, e venga compromesso il nostro equilibrio psicologico con la comparsa di ansia e depressione. Il detto popolare: “chi dorme non piglia pesci”, è confutato dal numero elevato di processi che possono essere penalizzati a causa di un sonno di bassa qualità.
→ Continua la lettura: Biohacking del sonno