“Impara ad accettare. Non vuol dire rassegnarsi, ma semplicemente non perdere energia dietro a situazioni che non puoi cambiare, remando contro alla serenità della tua giornata.”
(Dalai Lama)
La strategia più efficace per migliorare la qualità della nostra vita, comincia proprio con la sua piena accettazione. Russ Harris, psicoterapeuta specializzato in gestione delle stress, utilizza una metafora estremamente efficace per descriverla:
“Immagina di camminare sul ghiaccio. Per fare il prossimo passo in sicurezza, devi prima trovare un buon punto d’appoggio. Se provi ad andare avanti senza avere prima fatto questo, probabilmente cadrai dritto a faccia in giù. L’accettazione è come trovare quel punto d’appoggio. È una valutazione realistica di dove sono i tuoi piedi e di quali sono le condizioni del terreno. Non significa che ti piaccia essere in quel punto, o che tu intenda rimanere lì. Una volta che hai un buon punto di appoggio, puoi fare il passo successivo più efficacemente.”
La pratica dell’accettazione è una componente fondamentale dell’ACT (Acceptance and Commitment Therapy), una teoria con solide basi scientifiche secondo la quale ciò che incide maggiormente sul nostro benessere psicofisico, è il tipo di rapporto che instauriamo con i nostri pensieri e con le nostre emozioni…
→ Continua la lettura: Accettazione