“Non siamo mai preparati a ciò che ci aspettiamo.”
(James Michener)
Sono passati circa 70 000 anni, da quando una mutazione genetica ha donato all’Homo sapiens l’abilità di elaborare i pensieri astratti.
Lo storico e saggista Yuval Noah Harari, autore di diversi bestseller tra cui Sapiens. Da animali a dèi, evidenzia quanto la capacità di proiettare i pensieri nel futuro, sia stato un meccanismo di sopravvivenza fondamentale per permettere ai nostri antenati di prevedere i pericoli dell’ambiente ostile in cui vivevano…
→ Continua la lettura: Come gestire le aspettative personali