“Imparare a memoria significa non imparare.”
(Michel de Montaigne)
La relazione che esiste fra memoria e apprendimento è uno degli elementi più affascinanti e complessi del nostro cervello. Apprendere non significa studiare a memoria, ma sviluppare la capacità di selezionare le informazioni rilevanti, organizzarle in concetti chiave e concetti di dettaglio, creare associazioni fra le informazioni immagazzinate e ciò che già conosciamo, permettendo alle nostre memorie di operare con la massima efficienza.
→ Continua la lettura: Memoria e Apprendimento